Segnalibro

Anna Maffei e Massimo Aprile, Ponti sospesi

Anna MAFFEI, Massimo APRILE, Ponti Sospesi, autopubblicato

Tre minuti

Esprimere un pensiero compiuto in poco più di tre minuti, è possibile?

Un rischio c'è ed è quello della superficialità. Lo slogan comunica sì, ma rinuncia spesso alla complessità. Ad entrambi gli autori di questo libro è stata offerta l'opportunità di rivolgere agli ascoltatori di Radio Rai 1, delle brevi riflessioni. Entrambi hanno scelto di correre questo rischio. Anna Maffei tiene, insieme ad altri, la rubrica “Ascolta, si fa sera” che va in onda il martedì alle 19.25, Massimo Aprile, la rubrica “Finestra aperta” dentro il Culto Radio, trasmissione a cura della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia, che va in onda alle 7.30 della domenica mattina. Per una singolare coincidenza, il tempo a disposizione è lo stesso. “Ascolta si fa sera” è una vecchia rubrica radiofonica in cui si alternano esponenti di confessioni religiose diverse. Il Culto Radio è invece rivolto ad un pubblico evangelico, ma è seguito da una platea ben più vasta.

 

Gli autori hanno oggi deciso di raccogliere in questo volumetto 39 meditazioni ciascuno/a mandate in onda negli ultimi tre anni. Riproponendo ai lettori queste brevi pillole di senso, essi offrono anche la possibilità di riflettere complessivamente su una sorta di “diario della crisi”, in cui la meditazione biblica e la riflessione su un fatto d'attualità, spesso di cronaca minore, possono manifestare un pensiero, indicare una pista, offrire opportunità di mettersi ecumenicamente in dialogo.

Questi ponti gettati nell'etere hanno raggiunto qualcuno? E questi brevi scritti potranno essere spunti utili per qualcun altro?

La quarantesima meditazione, scritta a quattro mani, è sul racconto biblico della Scala di Giacobbe a partire da un'opera dell'artista Marcello Silvestri. Tema: il più ardito dei ponti, quello tra il cielo e la terra. Ma il titolo di questo libro allude anche ad un altro ponte sospeso, quello che unisce il servizio pastorale di Massimo e Anna. Marito e moglie, pastori da 31 anni, spesso in sedi diverse, hanno sempre tenuto vivo il confronto di fede nella ricerca di una comprensione comune del presente. Negli ultimi tre anni, pendolari fra Civitavecchia e Firenze, il dialogo, anche a distanza, è proseguito e, di conseguenza, la contaminazione delle loro idee.

Qualche lettore o lettrice se ne accorgerà. Non sarà difficile.

Buona lettura! :)

Per informazioni sulla prenotazione: https://www.produzionidalbasso.com/project/ponti-sospesi/?needs_confirm=True

NEV

Calendario biblico 2025

 

 

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili, anche di terze parti. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.