Nonsolobattisti

A Milano il convegno nazionale "Chiese strumento di pace"

ROMA, 28 maggio 2010 - In questi giorni siamo colpiti dalle tragiche notizie che ci arrivano da Kingston, in Giamaica, dove è in corso una vera e propria guerra fra polizia e forze criminali legate al narcotraffico. Qualcuno ha stimato che Kingston abbia il triste primato di essere la città più violenta del mondo. Proprio a Kingston il Consiglio ecumenico delle chiese ha deciso di convocare per il maggio dell’anno prossimo (17-25/5) il raduno mondiale  conclusivo del “Decennio per sconfiggere la violenza”.

 

 

In vista della Convocazione Ecumenica Internazionale di Kingston, una decina di realtà cristiane – tra cui la Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia, il Segretariato Attività Ecumeniche, PaxChristi Italia, CIPAX ed altre, hanno promosso un convegno nazionale, sul tema

"Chiese strumento di pace?”,

che si terrà a

Milano il 2 giugno 2010 presso l’Auditorium “Corsia dei Servi” in Corso Matteotti 14.

Il convegno ha un programma fitto e ricchissimo di contributi di alto profilo.

La data scelta per l’incontro milanese è anch’essa simbolica perché negli stessi giorni si svolgerà ad Edimburgo la Conferenza Internazionale che celebra il Centenario della conferenza missionaria che diede avvio proprio nella città scozzese al movimento ecumenico mondiale lanciando la collaborazione internazionale fra i cristiani di diverse denominazioni.

Il documento preparatorio alla Convocazione di Kingston che porta il titolo  di “Gloria a Dio e pace sulla terra” per una Dichiarazione Ecumenica sulla pace giusta è reperibile in italiano pubblicato dal CIPAX.

Il convegno di Milano per il quale le iscrizioni sono ancora aperte, si aprirà con un momento di preghiera e di silenzio per le vittime della guerriglia in corso a Kingston.

Scarica il pieghevole dell'evento

NEV

Calendario biblico 2024