Nonsolobattisti

Il camper dell’amicizia con il popolo Rom e Sinti, 15-20 giugno 2010

CONFERENZA STAMPA

Il camper dell’amicizia con il popolo Rom e Sinti, 15-20 giugno 2010

Piazza San Lorenzo in Lucina, 35

Giovedì 10 alle 13

presso

l'Unione cristiana evangelica battista d'Italia (Ucebi)

"Come evangelici sentiamo il dovere di fare la nostra parte per respingere il pregiudizio e affermare i diritti degli ultimi ad essere protetti e tutelati. Per farlo dobbiamo cominciare con l’incontrarci, ascoltare le  storie dei popoli rom e sinti, per valorizzare le esperienze positive, diventare voce di chi in questo paese non riceve ascolto.

La  scelta  del  viaggio  in camper per raggiungere alcune fra le città italiane è chiaramente simbolica. E’ la prima esperienza di questo tipo che, se si rivelerà  significativa, potrà essere ripetuta in futuro coinvolgendo altri gruppi e altre città".

Anna Maffei

intervengono

Anna Maffei, presidente dell'Ucebi

Franca Di Lecce, direttore del Servizio rifugiati e migranti della Fcei

Giuseppe Giulietti, parlamentare del gruppo misto e portavoce di Articolo 21

Marco Pannella, presidente del Senato del Partito Radicale Nonviolento, Transazionale e Transpartito

Tonio Dell'Olio,  responsabile settore internazionale di Libera

Alexian Santino Spinelli, artista e docente di lingua e cultura romanì presso l'Università di Trieste

Gian Mario Gillio, direttore di Confronti

Rocco Luigi Mangiavillano, operatore sociale della comunità Capodarco di Roma

Amnesty International Italia*

Salvo Di Maggio, presidente della Cooperatva Ermes

*(nome da definire)

interverrano e porteranno la loro testimonianza due rappresentanti del popolo Rom e Sinti di Roma

Il camper dell’amicizia con il popolo Rom, 15-20 giugno 2010

L’iniziativa dell'UCEBI vuole rispondere al clima di razzismo e intolleranza che si sta diffondendo sempre più nel nostro paese. Il progetto cerca di adempiere ad un preciso mandato della scorsa Assemblea generale. Il popolo rom è forse l’etnia più colpita dall'ondata xenofoba. Ormai non fanno più notizia gli sgomberi di campi non autorizzati, fatti spesso senza alcun preavviso, anche di notte, lasciando intere famiglie senza riparo da un momento all’altro. E’ diventata una prassi consolidata da parte delle amministrazioni locali che si sentono forti del tacito consenso dei propri concittadini, i quali spesso esprimono sollievo e soddisfazione per l’opera delle ruspe. I Rom vengono estirpati come erba infestante, i loro diritti, anche quelli dei tanti bambini coinvolti, sono calpestati. Le istituzioni europee e le organizzazioni a tutela dei diritti umani, come Amnesty International hanno a più riprese richiamato l’attenzione su queste violazioni, ma in Italia protestano in pochi.

Il camper dell’amicizia col popolo Rom

15-20 giugno 2010

L’Unione Cristiana Evangelica Battista d’Italia, in collaborazione con altri gruppi e associazioni,  organizza un viaggio in camper a staffetta in 6 città per

  • favorire l’incontro delle chiese evangeliche con gruppi rom e sinti presenti sul territorio
  • affermarne i diritti umani e civili
  • promuovere la conoscenza della cultura del popolo rom, in particolare
  • valorizzare le esperienze di riuscita integrazione
  • contribuire ad abbattere il pregiudizio

Il viaggio, prima esperienza di questo tipo,  toccherà le città di

Venezia (15/6), Torino (16/6), Firenze (17/6), Roma (18/6), Napoli (19/6), Bari (20/6).

Scarica il programma dettagliato dell'iniziativa

L’iniziativa vede l'adesione del Servizio Rifugiati e Migranti della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia (Fcei), del mensile Confronti e di Articolo 21, e si inquadra all’interno dell’Anno Europeo delle Chiese per i Migranti cui l’UCEBI ha aderito e che ha carattere interconfessionale ed inclusivo.

(vedi il link:

http://www.ucebi.it/nonsolobattisti/373-adesione-ufficiale-dellucebi-allanno-europeo-2010-delle-chiese-per-i-migranti.html)

Ogni tappa è affidata a gruppi organizzatori locali.


In allegato la possibilità di scaricare, leggere e/o pubblicare il dossier "Mamma li zingari!" citando la fonte e il copy right di "Confronti"

Scarica il dossier di Confronti

Gian Mario Gillio

direttore della rivista "Confronti"

edita dalla Coop. Com Nuovi Tempi arl
Via Firenze,38
00184 Roma
tel 06/4820503
fax 06/4827901
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.confronti.net
www.confrontiblog.it

NEV

Calendario biblico 2024

 

 

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili, anche di terze parti. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.