News dalle chiese

"Alzatevi e pregate": a Rovigo un laboratorio sulla preghiera con il Pastore Luca Reina

 ROVIGO, 8 novembre 2018 - A Rovigo le attività della Chiesa Evangelica Battista sono riprese a pieno ritmo, e già la comunità ha vissuto un momento forte in linea col tema degli studi biblici di quest'anno: “Signore, insegnaci a pregare”.
Sabato 20 Ottobre, dalle ore 10:00 alle ore 16:00, presso propri locali, la comunità rodigina ha organizzato un seminario sulla preghiera tenuto dal Pastore della Chiesa Battista di Matera Luca Reina, ospitato per l'occasione dai battisti polesani; "Alzatevi e pregate" il titolo dell'evento, dal Vangelo secondo Luca 22,46.
La mattinata di sabato fino alle 12.30, è stata dedicata alla parte "laboratoriale" del seminario; il Pastore Reina ha condotto la riflessione sul tema della preghiera con l'utilizzo di più strumenti: il canto, la danza, la lettura dei Salmi, il confronto coi personaggi biblici e la stesura di una preghiera da parte dei partecipanti stessi.

«La preghiera può essere di richiesta», ha insegnato il Pastore, «ma anche di lamentazione, di lode e di adorazione. C'è la preghiera comunitaria, da fare tutti insieme. Preghiamo perché il Padre ha piacere di sentire la voce dei suoi figli».
I partecipanti si sono trattenuti a pranzo per un momento di convivialità fraterna, per poi riprendere i lavori, dalle 14:00 fino alla fine.
Le attività pomeridiane si sono svolte con gli intervenuti al seminario suddivisi in insiemi di quattro o cinque persone: ognuno ha condiviso con gli altri membri il proprio vissuto riguardante la preghiera; ogni gruppetto ha poi preparato un'invocazione scritta che facesse riferimento ad una specifica parte del Padre nostro, diversa per ogni insieme, da leggere durante il momento della preghiera dei fedeli nel Culto di Domenica 21 Ottobre; in conclusione, si sono condivise con gli altri gruppi le riflessioni prodotte e i partecipanti hanno pregato gli uni per gli altri.
Con la predicazione del Pastore Reina sul versetto "non cessate mai di pregare" (1Ts 5,17), al Culto dell'indomani, si è chiusa un'esperienza ricolma di benedizioni per la comunità rodigina, un momento di gioia e di forte intimità con il nostro Signore, rafforzati nella certezza che "quando preghi, entra nella tua cameretta e, chiusa la porta, rivolgi la preghiera al Padre tuo che è nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, te ne darà la ricompensa." (Mt 6,6)

NEV

Calendario biblico 2024

 

 

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili, anche di terze parti. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.