News dalle chiese

Tre giorni... da sogno! - Campo biblico Rovigo

Realizzato con l'aiuto del Servizio Otto per mille UCEBI nell'ambito del progetto "Scarpe per giovani in cammino".  

 Rovigo, 17 settembre 2018 
Settembre è arrivato e, un giorno dopo l'altro, l'estate cede il passo alla quiete autunnale.
Eppure, i giovanissimi della Chiesa Evangelica Battista di Rovigo si sono concessi un ultimo stacco dalla routine, prima di tornare alla quotidianità fatta di impegni scolastici, universitari e sportivi. Dal pomeriggio di domenica 2 settembre a quello di mercoledì 5, presso la struttura "Eremo Betania" sita nel comune di Padenghe sul Garda, in provincia di Brescia, si è tenuto il campo biblico "Tre giorni... da sogno!", in cui i ragazzi hanno affrontato il tema dei sogni di Giuseppe, narrato nel libro della Genesi. In una grande casa immersa nel verde e nelle vicinanze del Lago di Garda, un luogo di accoglienza e di incontro ecumenico ed interreligioso, i giovani partecipanti si
sono messi in gioco calandosi nel testo biblico, facilitati da dinamiche elaborate secondo il metodo "Bibliodramma"; sono stati accompagnati in questo percorso dalle
sorelle della Chiesa, Frida Cesaretto e Luciana Stecchi.

La storia di Giuseppe e dei suoi fratelli sarà l'argomento per il nuovo anno di incontri biblici dei ragazzi e l'esperienza all'eremo si pone all'inizio di questo ciclo. Fin da subito tra i ragazzi si è creato un clima di allegra convivenza e di profonda condivisione; il giorno l'arrivo è stato dedicato alla conoscenza del posto e alla sistemazione nelle stanze. Dopo la cena e dopo aver svolto il servizio di lavaggio delle stoviglie, i ragazzi si sono intrattenuti con una serata di gioco. Il giorno dopo, mattina e pomeriggio sono stati interamente dedicati alla riflessione sui brani biblici riguardanti i sogni di Giuseppe. I ragazzi hanno trascorso l'indomani sul Lago di Garda e, alla sera, attorno al falò, si è colta l'occasione per ringraziare il Signore e cantare un inno tutti assieme. L'ultimo giorno i partecipanti si sono messi in gioco con una dinamica di reciproco ringraziamento, ispirati dalle parole della Bibbia che raccontano l'evoluzione del rapporto fra Giuseppe e i suoi fratelli. Nel pomeriggio la comitiva è ripartita per Rovigo.
Il viaggio è insito nel DNA spirituale del cristiano, poiché egli è pellegrino dell'anima; senz'altro il coraggio di questi ragazzi di mettersi in cammino è testimonianza del fatto che: "Il Signore era con Giuseppe: a lui riusciva bene ogni cosa e [...] il Signore gli faceva prosperare nelle mani tutto ciò che intraprendeva" (Gen 39; 2-3).

 

NEV

Calendario biblico 2024