MFEB

MOTTOLA, 24 settembre 2020 - In Europa e nel mondo il periodo liturgico noto come «Tempo del creato» viene celebrato dal 1° settembre al 4 ottobre in un numero sempre più crescente di chiese. Dopo la proposta fatta a Basilea, in Svizzera, nel 1989 dal patriarca Dimitrios di celebrare il primo settembre un giorno dedicato alla protezione dell'ambiente, nel 1997 l'Assemblea ecumenica europea di Graz, in Austria, lavorò affinché si ampliasse la proposta e la Rete cristiana europea per l’ambiente (Ecen) esortò le chiese ad adottare un «Tempo del creato» estendendolo, appunto, fino al 4 ottobre, festa di Francesco d’Assisi.

ROMA, 17 ottobre 2019 - Disponibile in download la pubblicazione del Movimento Femminile Evangelico Battista (MFEB) sulla Giornata Mondiale di Preghiera che quest'anno cade il 4 novembre.
… Servite il Signore con letizia, presentatevi gioiosi/e a Lui;
Riconoscete che il Signore è Dio, è Lui che ci ha fatti/e e noi
siamo sue/oi … (Salmo 100:2-3)
Signore, cosa posso fare io per servirti ? Forse non faccio
abbastanza? O forse faccio troppo?
“ Qualunque cosa facciate in parole o in opere, fate ogni cosa
nel nome del Signore Gesù …” (Col.3:17)

Pubblichiamo l'appello della presidente del Movimento Femminile Battista (MFEB), Lucia Tubito, sull'iniziativa della FDEI 16 giorni per combattere la violenza contro le donne.

ROMA,15 novembre 2018 - Anche quest'anno vi inoltro il materiale prodotto dalla FDEI dei 16 giorni per combattere la violenza contro le donne. 

Vi prego di diffondere al massimo questo strumento utile per tenere viva la nostra sensibilità sul problema della violenza contro le donne e per individuare nuove azioni che contrastino il fenomeno.

Un caro abbraccio nel nostro Signore Gesù Cristo fonte di puro amore

Lucia

  Scarica il materiale in pdf

NEV

Calendario biblico 2024

 

 

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili, anche di terze parti. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.