BARI, 29 maggio 2014 - Sabato 24 maggio 2014 ho partecipato, insieme ad altre sorelle e fratelli battisti e valdesi, all’ultimo seminario per predicatori
organizzato dall’Associazione delle Chiese Evangeliche Battiste di Puglia e Basilicata insieme al XIV Circuito valdo-metodista della Puglia, presso la chiesa battista di Bari.
Mi piace partecipare a questi seminari perché ritengo siano arricchenti sia sul piano della formazione che della crescita spirituale e anche per rivedere le sorelle e i fratelli con cui stò condividendo questa esperienza, questo cammino di “discepola di Cristo”.
Sono stati tutti molto belli, ho conosciuto relatori e relatrici che mi hanno dato molto, belle persone che hanno lasciato in me un gradevole ricordo e un messaggio del quale fare tesoro.
A questo ultimo incontro, però, ci tenevo in modo particolare perché desideravo incontrare e conoscere il prof. Paolo Ricca del quale ho letto le sue riflessioni sul settimanale Riforma. In questi anni l’ho conosciuto solo come teologo e scrittore, pertanto lo immaginavo serio, rigoroso (un professore universitario) che invece ho scoperto essere una persona squisita, simpatica, profondamente colta che sa trasmettere il suo sapere con grande semplicità. Una persona generosa nel condividere le sue conoscenze.
È stato interessante ascoltare le sue teorie e suggerimenti. È stata, inoltre, una piacevole sorpresa constatare che non è venuto da noi solo a portare la sua conoscenza, il suo sapere, ma è venuto anche per ricevere. Ha saputo ascoltarci per condividere le nostre perplessità, i nostri dubbi e le difficoltà che incontriamo nel parlare (predicare) agli altri di Gesù, della Sua grazia e salvezza.
Il tema del seminario “la dogmatica nella predicazione” faceva pensare che l’incontro sarebbe stato molto impegnativo ed invece vi garantisco che è stato di una leggerezza e gradimento, tanto che, le ore della giornata sono trascorse in un batter d’ali.
È stato utile questo incontro, come tutti gli altri, e posso affermare con certezza che anche questa volta ognuno di noi è tornato/a a casa con un consiglio, un incoraggiamento in più, aggiungendo un altro pezzettino al nostro “puzzle della conoscenza” sulla fede e sul ruolo che ogni credente ha nel mondo.
Anna Dongiovanni
< Prec. | Succ. > |
---|
- 26/06/2014 12:16 - Battesimi a Mottola
- 10/06/2014 09:26 - Mottola. Iniziativa a favore dei diversamente abili
- 06/06/2014 08:01 - Soffio di Luce 4 - Una serata di musica con la Chiesa Battista Agape Treviso
- 05/06/2014 08:49 - Liberi di crederci: noi ci crediamo
- 04/06/2014 07:47 - Padova: culto per l'inaugurazione della nuova Chiesa!